facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Cancellazione account, modifica e-mail di accesso

 Non inserire in nessuna comunicazione (ticket, e-mail, PEC, ecc.) la password del tuo account.
Cancellazione account
 L'account non può essere eliminato in autonomia
Prima di richiedere la cancellazione dell'account esegui il backup dei dati in esso contenuti. Dopo la cancellazione non sarà più possibile richiederlo.


 Se possiedi un account in Prova (non hai quindi mai attivato la Licenza) e non contiene dati o movimenti: 

per richiedere la cancellazione del tuo account scrivi (dall'indirizzo e-mail del tuo account) alla chat d'assistenza indicando:

 Denominazione, P.IVA , e-mail del tuo account.

 Oggetto: Richiesta cancellazione account Prova.


 Se invece possiedi un account che ha una licenza attiva (o che ha avuto una licenza attiva in passato) e contiene dati:

per richiedere la cancellazione del tuo account devi inviare una PEC all'indirizzo madbit@pec.it contenente:

 Modulo richiesta variazione dati (disponibile cliccando sul testo) compilato e firmato.

 Copia fronte/retro del documento di identità del richiedente.

 Oggetto e-mail: Richiesta cancellazione account.

 Attenzione

  • La comunicazione deve essere inviata alla nostra casella PEC madbit@pec.it e deve provenire da un'altra casella PEC (posta elettronica certificata). Le comunicazioni inviate via e-mail ordinaria e indirizzate alla nostra casella non saranno ricevute e quindi non saranno gestite.
Se non sei in possesso di una PEC puoi procedere all'invio anche da un indirizzo non intestato a te (per esempio dalla PEC del commercialista), l'importante è che la comunicazione contenga tutti i documenti previsti dalla procedura che stai eseguendo.


 In caso di acquisto della licenza tramite Carta di Credito / Debito è previsto il rinnovo automatico della licenza.
Per disattivare l'opzione di rinnovo vai alla sezione Impostazioni Licenza e piani, selezionando il tasto Disdici licenza.
In seguito alla scadenza dell'account potrai:
  • eseguire il backup del contenuto dell'account (tramite la sezione StrumentiImporta/Esporta);
  • acquistare una licenza (tramite la sezione Impostazioni → Licenza e piani).
Modifica e-mail account

Se non riesci a  modificare la e-mail direttamente dall'interno del tuo account o non riesci a ripristinare la password del tuo account (tramite l'apposita proceduta di password dimenticata) perché hai utilizzato una e-mail PEC come e-mail di accesso dell'account (la maggior parte delle PEC non sono abilitate a ricevere mail da indirizzi non PEC, non ricevi quindi la mail per il ripristino password):

devi inviare una PEC all'indirizzo madbit@pec.it contenente:

 Modulo richiesta variazione dati (disponibile cliccando sul testo) compilato e firmato.

 Copia fronte/retro del documento di identità del richiedente.

 Oggetto mail: Richiesta modifica e-mail accesso account.

 Attenzione

  • La comunicazione deve essere inviata alla nostra casella PEC madbit@pec.it e deve provenire da un'altra casella PEC (posta elettronica certificata). Le comunicazioni inviate via e-mail ordinaria e indirizzate alla nostra casella non saranno ricevute e quindi non saranno gestite.
Se non sei in possesso di una PEC puoi procedere all'invio anche da un indirizzo non intestato a te (per esempio dalla PEC del commercialista), l'importante è che la comunicazione contenga tutti i documenti previsti dalla procedura che stai eseguendo.


  • In caso fosse presente un account di Dipendenti in Cloud con le medesime credenziali di accesso, vengono in automatico modificate anche quelle dell'account Dipendenti in Cloud.
Richiesta password provvisoria

Solo nel caso in cui tu non abbia impostato un indirizzo e-mail PEC per l'account ma non ricevi comunque il link per la password dimenticata.

Devi inviare una PEC all'indirizzo madbit@pec.it contenente:

 Modulo richiesta variazione dati (disponibile cliccando sul testo) compilato e firmato.

 Copia fronte/retro del documento di identità del richiedente.

 Oggetto mail: Richiesta password provvisoria.

 Attenzione

  • La comunicazione deve essere inviata alla nostra casella PEC madbit@pec.it e deve provenire da un'altra casella PEC (posta elettronica certificata). Le comunicazioni inviate via e-mail ordinaria e indirizzate alla nostra casella non saranno ricevute e quindi non saranno gestite.
Se non sei in possesso di una PEC puoi procedere all'invio anche da un indirizzo non intestato a te (per esempio dalla PEC del commercialista), l'importante è che la comunicazione contenga tutti i documenti previsti dalla procedura che stai eseguendo.


  • In caso fosse presente un account di Dipendenti in Cloud con le medesime credenziali di accesso, vengono in automatico modificate anche quelle dell'account Dipendenti in Cloud.
Cancellazione o Modifica dati account - Mortis Causa

In caso di decesso del titolare/legale rappresentate devi inviare una PEC all'indirizzo madbit@pec.it contenente:

 Modulo richiesta variazione dati  Mortis Causa (disponibile cliccando sul testo) compilato e firmato.

 Copia fronte/retro del documento di identità dell’erede richiedente.

 Certificato di morte del precedente Registrante.

 Eventuale dichiarazione coeredi e relativi documenti d’identità (Allegato A: dichiarazione coeredi).

 Oggetto mail: Richiesta variazione dati account Mortis causa.

 Attenzione

  • La comunicazione deve essere inviata alla nostra casella PEC madbit@pec.it e deve provenire da un'altra casella PEC (posta elettronica certificata). Le comunicazioni inviate via e-mail ordinaria e indirizzate alla nostra casella non saranno ricevute e quindi non saranno gestite.
Se non sei in possesso di una PEC puoi procedere all'invio anche da un indirizzo non intestato a te (per esempio dalla PEC del commercialista), l'importante è che la comunicazione contenga tutti i documenti previsti dalla procedura che stai eseguendo.


  • In caso fosse presente un account di Dipendenti in Cloud con le medesime credenziali di accesso, vengono in automatico modificate anche quelle dell'account Dipendenti in Cloud.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati